Stampa Serigrafica Milano

La stampa serigrafica Milano è una tecnica di stampa versatile e duratura che prevede il passaggio dell’inchiostro attraverso un tessuto a trama sottile (il “telaio serigrafico”) su cui è stato creato uno stencil, ovvero una maschera che lascia passare l’inchiostro solo nelle aree desiderate. Questo metodo è impiegato sia per produzioni artistiche che industriali, grazie alla sua capacità di adattarsi a numerosi materiali e superfici.

A differenza di altre tecniche, la serigrafia non si limita alla carta: può essere utilizzata su tessuti, plastica, vetro, metallo, legno, ceramica e molto altro. È particolarmente apprezzata nel mondo della moda (per la stampa su magliette e tessuti), nel settore promozionale (gadget, pannelli, insegne) e nell’arte contemporanea (serigrafie artistiche e tirature limitate). 
Uno dei punti di forza della stampa serigrafica è la brillantezza e la coprenza dei colori, anche su superfici scure o trasparenti. Inoltre, permette l’utilizzo di inchiostri speciali come quelli fluorescenti, metallici, fosforescenti o con effetti materici.

Tuttavia, la serigrafia richiede la realizzazione di un telaio per ogni colore, il che comporta tempi e costi iniziali più elevati rispetto alla stampa digitale, rendendola meno conveniente per piccole tirature o soggetti complessi. Nonostante questo, la stampa serigrafica rimane una delle tecniche più apprezzate per la sua qualità artigianale, la resistenza nel tempo e la capacità di valorizzare i progetti più creativi e originali.

Richiedi Preventivo IMMEDIATO
stampa serigrafica milano

Stampa Serigrafica per tutti i supporti!

La serigrafia ha un ruolo importante nella produzione di una vasta gamma di articoli. Questa tecnica può essere utilizzata per stampare loghi, disegni, motivi e grafiche da 1 a 6 colori (tinte piatte). Il vantaggio principale è che il procedimento si distingue per la possibilità di stampare immagini di alta qualità, praticamente su qualsiasi superficie (carta, plastica, metalli, superfici tridimensionali ecc.). Inoltre solo in serigrafia si possono ottenere un’ampia gamma di effetti speciali: lucidi, opachi, satinati, con effetti a rilievo, glitter, metallizzati, cangianti, iridescenti, luminescenti, termocromici, fotocromici, retroriflettenti, soft-touch e altri, che impreziosiscono notevolmente lo stampato.

La serigrafia rispetto ad altre tecnologie di stampa permette di controllare e scegliere lo spessore dell'inchiostro depositato. Questa caratteristica, unita alla possibilità di scegliere tra una gamma veramente molto grande di tipologie di inchiostri l'hanno resa la tecnologia di stampa più utilizzata nel settore della decorazione industriale. La serigrafia è ad oggi utilizzata per la stampa di insegne stradali, targhe, loghi e marchi di autoveicoli, vetrate e specchi, mobili, etichette di sicurezza, elettrodomestici, attrezzi sportivi, decorazione di biciclette e caschi, scarpe, borse, tende per esterno, pannelli decorativi in laminato plastico. L'elevata resa colore garantita dalla serigrafia, viene utilizzata quando è realmente importante l'impatto visivo come ad esempio in lanci promozionali di prodotti destinati a tempi di permanenza all'esterno per tempi lunghi.

Richiedi Preventivo IMMEDIATO